Articolo(i) del codice promozionale "EDU"
Articolo(i) del codice promozionale "EDU"
Articolo(i) del codice promozionale "EDU"
Il Danno
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
da mercoledì 8 ottobre 2025 a giovedì 9 ottobre 2025
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Organizzatore: MILANO OLTRE IMPRESA SOCIALE
Un uomo ripercorre, ossessivamente, la traccia di una colpa: una relazione proibita con la nuora, la morte del figlio, un passato che non smette di tornare. Il romanzo "Damage" di Josephine Hart, e l'omonimo adattamento filmico di Louis Malle, sono il punto di partenza della nuova creazione di Susanna Beltrami, che affida alla danza il compito di attraversare desiderio, rovina e memoria.
Il figlio, figura assente e centrale, riemerge come visione, fantasma, presenza trasfigurata. Nulla si risolve, tutto continua a complicarsi. I ruoli si confondono, e i corpi raccontano ciò che le parole lasciano fuori: l’intimità, l’abisso, l’impossibilità di sottrarsi al proprio destino.
A incarnare questo duello emotivo, due interpreti d’eccezione: Manuela Montanari e Antonino Sutera, già primi ballerini del Teatro alla Scala, in una prova scenica potente, fisica, senza scampo.
Exposure
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Vietato ai monori di 18 anni non accompagnati
da sabato 11 ottobre 2025 a domenica 12 ottobre 2025
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Organizzatore: MILANO OLTRE IMPRESA SOCIALE
In Exposure, Alexandra Bachzetsis con il Cullberg porta in scena il corpo nudo come spazio di desiderio, esposizione e affermazione. Un’indagine affettiva e visiva che intreccia pop, moda, arte e media, per mettere in crisi le immagini interiorizzate del corpo.
Il linguaggio della potenza si trasforma in fragilità, la scena e lo schermo diventano luogo di rottura e riflessione.
Uno spettacolo che sfida lo sguardo e invita a una diversa relazione con la propria presenza.
Contiene nudità, contenuti espliciti, scene di violenza e situazioni a sfondo sessuale. Consigliato a un pubblico adulto (minorenni accompagnati). Per motivi di privacy, sarà fornito uno sticker all’ingresso in sala da applicare sulla fotocamera del telefono per tutta la durata dello spettacolo.
Heat-Us
SALA BIANCA MANOMuseo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
da sabato 18 ottobre 2025 a domenica 19 ottobre 2025
SALA BIANCA MANOMuseo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Organizzatore: MILANO OLTRE IMPRESA SOCIALE
Heat-Us è una performance in cui filosofia, neuroscienze e termocamere danzano insieme, mentre il calore diventa un elemento visibile della drammaturgia, cui partecipa anche il pubblico. Lo spazio si trasforma così in una scena termica in cui sbiadiscono i confini tra chi guarda e chi agisce. Il progetto ruota attorno all’uso del thermal imaging, una tecnologia che trasforma in tempo reale le temperature superficiali di corpi e oggetti in immagini.
A partire da questa ricognizione scientifica, Heat-Us propone una riflessione sul calore come esperienza vissuta e come segnale ambientale, attraverso una performance partecipativa in cui il pubblico interagisce con la propria immagine termica. Il progetto nasce all'interno del dottorato di ricerca in Filosofia e Scienze Umane e vede la collaborazione del Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" dell'Università degli Studi di Milano e l’azienda Next2U s.r.l.
Ingresso da Via Olona - spettacolo su spazio libero senza posto a sedere
Liberatoria per la rilevazione temporanea di dati biometrici
Si informa il gentile pubblico che, durante lo spettacolo, i dati biometrici relativi alla temperatura potranno essere registrati a fini performativi e interattivi. Tali dati saranno utilizzati esclusivamente in tempo reale e non verranno salvati, archiviati né condivisi in alcuna forma.
La partecipazione allo spettacolo implica il consenso implicito a questa modalità temporanea e anonima di rilevazione.
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Accesso limitato
Accesso limitato
Accesso limitato
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.