Articolo(i) del codice promozionale "EDU"
Articolo(i) del codice promozionale "EDU"
Articolo(i) del codice promozionale "EDU"
Twelve ton rose / a Folia
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
da sabato 4 ottobre 2025 a domenica 5 ottobre 2025
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Organizzatore: MILANO OLTRE IMPRESA SOCIALE
Twelve Ton Rose:
Figura cardine della postmodern dance americana, Trisha Brown ha rivoluzionato il linguaggio coreografico con fluidità, rigore e sperimentazione. Twelve Ton Rose (1996), è ripresa nel 2022 e riletta dalla Trisha Brown Dance Company con il Ballet de Lorraine. Questo appuntamento segna il ritorno di un’opera chiave in Italia dopo quasi 30 anni dalla sua prima nazionale. Ispirata alla musica di Anton Webern, la coreografia costruisce un paesaggio astratto in cui corpo e suono si rispecchiano, si frammentano, si rinnovano.
A Folia
Marco da Silva Ferreira firma un lavoro corale e trascinante, che intreccia tradizione popolare, gesto contemporaneo e respiro politico. Prendendo spunto da un rito portoghese del XV secolo, la coreografia esplora la festa come forma di liberazione collettiva e di memoria incarnata. Il corpo, motore pulsante della scena, vibra tra trance, ritmo e desiderio di comunità.
Ferreira, tra i nomi più autorevoli della coreografia europea, costruisce una danza che coinvolge e resta nella carne e nella mente.
Il Danno
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
da mercoledì 8 ottobre 2025 a giovedì 9 ottobre 2025
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Organizzatore: MILANO OLTRE IMPRESA SOCIALE
Un uomo ripercorre, ossessivamente, la traccia di una colpa: una relazione proibita con la nuora, la morte del figlio, un passato che non smette di tornare. Il romanzo "Damage" di Josephine Hart, e l'omonimo adattamento filmico di Louis Malle, sono il punto di partenza della nuova creazione di Susanna Beltrami, che affida alla danza il compito di attraversare desiderio, rovina e memoria.
Il figlio, figura assente e centrale, riemerge come visione, fantasma, presenza trasfigurata. Nulla si risolve, tutto continua a complicarsi. I ruoli si confondono, e i corpi raccontano ciò che le parole lasciano fuori: l’intimità, l’abisso, l’impossibilità di sottrarsi al proprio destino.
A incarnare questo duello emotivo, due interpreti d’eccezione: Manuela Montanari e Antonino Sutera, già primi ballerini del Teatro alla Scala, in una prova scenica potente, fisica, senza scampo.
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Accesso limitato
Accesso limitato
Accesso limitato
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.